Passito di Pantelleria Ben Rye Donnafugata 2008 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uve Moscato di Alessandria 100%. Una parte delle uve viene messa ad appassire al sole e al vento per circa 20/30 giorni. La restante parte viene vendemmiata a settembre inoltrato e il mosto ottenuto viene unito con l'uva passita durante la fermentazione. In seguito il vino riposa sette mesi in acciaio e 12 mesi in vetro. Suadente e bellissimo giallo ambrato molto luminoso e consistente. Intensi e numerosi i profumi che avvertiamo: albicocca disidratata, carame  Maggiori Info...
 
					R2566.70  
					 | 
					
										
					
					
					Passito di Pantelleria Ben Rye Donnafugata 2006 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uve Moscato di Alessandria 100%. Una parte delle uve viene messa ad appassire al sole e al vento per circa 20/30 giorni. La restante parte viene vendemmiata a settembre inoltrato e il mosto ottenuto viene unito con l'uva passita durante la fermentazione. In seguito il vino riposa sette mesi in acciaio e 12 mesi in vetro. Affascinante giallo ambrato molto luminoso e consistente. Al naso una vera esplosione di profumi: albicocca, pesca gialla e scorze di agrumi   Maggiori Info...
 
					R2637.02  
					 | 
					
										
					
					
					Recioto della Valpolicella El Rocolo Manara 2017 Gradazione alcolica 13,5% vol. Uvaggio di Corvina al 70%, Rondinella al 20%, Molinara al 5%, Pelara al 5%. Le uve vengono fatte appassire circa 4 mesi e, dopo la fermentazione, il vino si affina per un 15% in barrique per minimo 12 mesi, mentre il restante 85% rimane in acciaio.  Il tutto poi riposa in bottiglia altri 8/12 mesi. Colore rosso rubino scuro, compatto e consistente. Naso intensamente fruttato, di mirtilli e more in confettura, fichi secchi, frutta candita, datteri, fiori  Maggiori Info...
 
					R2695.62  
					 | 
					
										
					
					
					Torcolato doc Breganze Firminio Miotti 2015 Gradazione alcolica 13% vol. Con uve Vespaiola 85%, Tokaj e Pedevenda per il restante 15%. I grappoli migliori e più spargoli vengono attorcigliati (da qui il nome Torcolato) a uno spago formando lunghe trecce e fatti appassire in fruttaio fino a dopo Natale. Il vino finito rimarrà ad affinare per circa 4 anni in acciaio. Colore topazio pieno e molto luminoso. Consistente. Al naso offre aromi intensi di albicocca disidratata, datteri, miele di arancia, fichi secchi, mela cotta, frutta  Maggiori Info...
 
					R2789.38  
					 | 
					
										
					
					
					Picolit Colli Orientali Friuli Ronchi Manzano 2008 Gradazione alcolica 15% vol. Uve 100% Picolit. L'uva rimane sui graticci per l'appassimento fino a novembre inoltrato. Il vino si affina in barrique di primo passaggio per 8/12 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi minimo. Bellissimo colore oro brillante con riflessi ambrati. All'olfatto si offre con deliziosi e intensi aromi di pesca sciroppata, mela al forno, albicolla disidratata, pesca, cioccolato bianco, miele di mille fiori, frutta secca e caramella all'orzo. Gusto dolce  Maggiori Info...
 
					R2871.42  
					 | 
					
										
					
					
					
					R2906.58  
					 | 
					
										
					
					
					borbotto passito camaldolesi  A base di uve Trebbiano, Malvasia e Canaiolo messe ad appassire in stanze ventilate. Dopo la spremitura con rese bassissime, il mosto viene messo in caratelli di legno per alcuni anni. Vino dal colore ambrato e luminoso, profuma di frutta secca e candita e di spezie dolci e miele. In bocca è dolce e molto persistente. Ottimo con cantucci toscani. 
 Maggiori Info...
 
					R2918.30  
					 | 
					
										
					
					
					
					R3047.23  
					 | 
					
										
					
					
					
					R3105.83  
					 | 
					
										
					
					
					Passito di Pantelleria Kammeo Strozzi 500ml 2007 Gradazione alcolica 14,5%. Uva 100% Zibibbo (moscato). Dopo l'appassimento su lastre di pietra esposte al sole, le uve vengono lavorate in acciaio dove il vino rimane per qualche mese. Il colore è giallo dorato con riflessi ambrati, molto luminoso e concentrato. Profumo di grande impatto e complessità, con riconoscimenti di frutta matura ed essiccata (albicocca, fichi, prugna), di rosa appassita, mandorla, erbe officinali, scorza di arancio e bergamotto canditi, miele. Sapore  Maggiori Info...
 
					R3105.83  
					 | 
					
										
					
					
					Pascena Moscadello Montalcino vendemmia tardiva  Col d Orcia 2012. Gradazione alcolica 12%. Prodotto con uve moscato bianco, che vengono fatte appassire sulla vite per circa 45 giorni, dopo aver taglaito i tralci verso la fine di settembre. La lenta fermentazione viene effettuata parte IN barrique e parte IN acciaio; il vino così ottenuto viene lasciato ad affinare per un anno IN barrique nuove e per altri 6 mesi IN bottiglia. Alla vista si presenta con un bellissimo color giallo doranto intenso e brillan  Maggiori Info...
 
					R3105.83  
					 | 
					
										
					
					
					Comtess passito St Valentin San Michele Appiano 2007 Gradazione alcolica 12% vol. Uvaggio di Gewurztraminer 75%, Riesling 15%, Sauvignon 10%. L'uva, lasciata sulla vite a maturare fino a dicembre e messa ad appassire fino a gennaio, fermenta e affina in acciaio. Affascinante colore dorato intenso. Al naso è un'esplosione di aromi: agrumi canditi, torrone, frutta esotica sciroppata, albicocca secca, fiori d'arancio, datteri. Veramente interminabile. In bocca è dolce, avvolgente, quasi opulento, ma anche fine ed elega  Maggiori Info...
 
					R3164.43  
					 |